Diamo voce a quattro giovani lavoratori, riportando le loro riflessioni su quanto accaduto e sul modo in cui si sono mosse le aziende per le quali lavorano.
In queste settimane si è affermato con forza il dibattito sul ruolo della digitalizzazione e delle nuove tecnologie nella società. La sfida che si pone dinnanzi ad un’intera generazione è di quelle da non perdere.
Ritornare al lavoro dopo 55 giorni di quarantena. La testimonianza di Giulia Rago, giovane fisioterapista che ha deciso di raccontare la sua esperienza.
Questa emergenza rappresenta l’occasione per una rivoluzione digitale nelle scuole e nelle università italiane? Quattro studenti campani si confrontano.
È da lunedì al vaglio della Commissione Cultura il provvedimento che riguarda gli esami di Stato conclusivi dell’anno scolastico 2019/2020. Due sono le strade che potrebbero essere intraprese ed entrambe figurano uno scenario insolito.
Bloccata a Budapest senza possibilità di fare ritorno in Italia. È la storia di Rosamaria Romanelli, 31enne di Battipaglia dottoranda in filosofia della matematica presso l’università della capitale ungherese.
Solo l’1,9% dei dipendenti comunali delle aree interne della Campania ha meno di 30 anni: è quanto si evince dai dati raccolti dall’associazione Formez.