
Campania: dal 10 luglio ripartono le sagre
2 Luglio 2020In Campania lo svolgimento di sagre, fiere e altri eventi locali sarà possibile dal 10 luglio con la stretta osservanza misure precauzionali, pubblicate nell’ordinanza regionale n.59 del 1° luglio 2020. Queste ultime, in particolare, sono: riorganizzazione degli spazi al fine di evitare assembramenti e mantenere il metro di distanza fra i presenti (anche per i posti a sedere), separazione, se possibile, di ingressi e uscite, possibilità di dotazione di barriere (ad esempio schermi) per casse o reception e favoreggiamento del pagamento elettronico, frequente disinfezione degli ambienti, ricambio d’aria per gli spazi chiusi.
I Comuni dovranno prevedere idonee misure logistiche, organizzative e di presidio per garantire accessi scaglionati. Essi dovranno inoltre valutare ulteriori misure di distanziamento, come Individuazione di un’area di rispetto per ogni posteggio in cui limitare la concentrazione massima di clienti compresenti nel rispetto della distanza interpersonale di un metro o definizione di eventuali misure integrative per la sicurezza dei luoghi in relazione alle peculiarità di ciascuna area espositiva.
I presenti devono indossare mascherina all’ingresso e all’uscita. Qualora presenti, la Pulizia dei servizi igienici dovrà essere garantita più volte durante la giornata e disinfezione a fine giornata, dopo la chiusura.«Per quanto concerne il personale eventualmente dedicato ad attività in presenza di spazi comuni, è necessario indossare la mascherina chirurgica; allo stesso modo, il personale addetto alla cassa dovrà indossare la mascherina chirurgica prevedendo altresì barriere di separazione (ad es. separatore in plexiglass). Particolare attenzione dovrà essere posta ai locali spogliatoi ed ai servizi igienici, in particolare prevedendo un’adeguata attività di pulizia degli stessi» si legge ancora nell’ordinanza.